|  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
   |                CARABINA WILLIAMS
 (Carbine Williams)
 
 
 
 Regia: Richard Thorpe
 
 
Sceneggiatura: Art Cohn
| Cast:  James Stewart	...	Marsh Williams Jean Hagen	...	Maggie Williams
 Wendell Corey	...	Capt. H.T. Peoples
 Carl Benton Reid	...	Claude Williams
 Paul Stewart	...	'Dutch' Kruger
 Otto Hulett	...	Mobley
 Rhys Williams	...	Redwick Karson
 Herbert Heyes	...	Lionel Daniels
 James Arness	...	Leon Williams
 Porter Hall	...	Sam Markley
 Fay Roope	...	Ed - District Attorney
 Ralph Dumke	...	Andrew White
 Leif Erickson	...	Feder
 Henry Corden	...	Bill Stockton
 Frank Richards	...	Truex
 Howard Petrie	...	Sheriff
 Stuart Randall	...	Deputy Sheriff Tom Vennar
 Dan Riss	...	Jesse Rimmer
 Robert Hyatt	...	David Williams
 
 |  |  Fotografia: William Mellor
 Montaggio: Newell P. Kimlin
 Scenografia: Cedric Gibbons, Eddie Imazu
 Costumi: Walter Plunkett
 Trucco: William Tuttle, Sydney Guilaroff
 Musiche: Conrad Salinger
 Produttore: Armand Deutsch per la Metro-Goldwyn-Mayer
 Anno: 1952            Nazionalità: USA                   b/n                                        91 min.
 
 
  
 
 
Marsh Williams (Stewart) conduce un onesta vita, fino a quando non s’immischia in una distilleria illegale, che lo farà finire in prigione ingiustamente. Dopo vari anni di detenzione, Marsh, esperto anche di armi, riuscirà a inventare un nuovo tipo di carabina, più leggera e con colpi più precisi, tanto da essere usata anche in guerra. 
 Una buona biografia, che evita di scivolare nella fantasia, ma cura gran parte del film più nella messa in scena della detenzione nel carcere, che nell’ardua realizzazione del fucile. A parte ciò risulta un’opera godibile anche grazie all’interpretazione di Stewart capace anche qui di rappresentare il buon americano. Uscì nelle sale il 24 aprile 1952.
 
 
 
 
  
 
 |  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
   |