 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 | 
              
 
 LA COSA DA UN ALTRO MONDO 
 (The Thing from Another World)
  
  
Regia: Christian Nyby 
Cast:  Margaret Sheridan ...  Nikki Nicholson  
 Kenneth Tobey ...  Captain Patrick Hendry  
 Robert Cornthwaite ...  Dr. Arthur Carrington  
 Douglas Spencer ...  Ned 'Scotty' Scott  
 James R. Young ...  Lt. Eddie Dykes  
 Dewey Martin ...  Crew Chief Bob  
 Robert Nichols ...  Lt. Ken 'Mac' MacPherson  
 William Self ...  Corporal Barnes  
 Eduard Franz ...  Dr. Stern  
 Sally Creighton ...  Mrs. Chapman  
 James Arness ...  'The Thing' 
  | 
  | 
 
 
Sceneggiatura: Charles Lederer, (non accred. Ben Hecht) dalla storia di Don A. Stuart (pseudonimo John W. Campbell jr.) 
Fotografia: Russell Harlan 
Montaggio: Roland Gross 
Scenografia: Darrell Silvera, William Stevens 
Costumi: Michael Woulfe 
Trucco: Larry Germain 
Musiche: Dimitri Tiomkin 
Produttore: Howard Hawks per la RKO-Radio Pictures 
Anno: 1951        Nazionalità: USA                        b/n                                        87 min.
  
 
  
Il professor Arthur Carrington (Cornthwaite) guida di una spedizione scientifica al Polo Nord, scopre un misterioso velivolo incastrato sulla banchisa. Per capire la verità chiede aiuto al capitano dell’aeronautica Patrick Hendry (Tobey), che arriva sul posto accompagnato dal giornalista Ned Scott (Spencer). Il velivolo si rivela un disco volante al cui interno c’è un gigantesco mostro alieno.  
  
Un classico thriller orrorifico, quasi un capolavoro, creato da un climax di avvenimenti che danno sempre più tensione alla vicenda, merito anche della scelta di usare meno effetti speciali e di portare l’attenzione sulla messinscena, rigorosa e austera. La magnifica regia è di Christian Nyby, mentre Howard Hawks compare nei titoli di testa solo come produttore e supervisore: molte situazioni sono tipiche del suo cinema, ma anche la sfida dell’uomo e il rischio, l’ansia, la paura, e le tecniche di ripresa fanno pensare che Hawks abbia messo più di una mano nel realizzare questa opera. Altri film di Nyby non raggiungono questo spessore, ciò fa credere che il vero regista sia Hawks e che abbia concesso nei credits la regia come un favore, per fargli avviare una nuova carriera di regista.
Uscì nelle sale il 6 aprile 1951.
 
  
  
 
  
 | 
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 |