HOME
DOPPIAGGIO
CAMPAGNA
ANTI-RIDOPPIAGGIO
BIOGRAFIE
OSCAR
HOLLYWOOD
PICTURES
CARTOONS
















SALOMONE E LA REGINA DI SABA

(Solomon and Sheba)




Regia: King Vidor
Cast: Yul Brynner ... Solomon
Gina Lollobrigida ... Sheba
George Sanders ... Adonijah
Marisa Pavan ... Abishag
David Farrar ... Pharaoh
John Crawford ... Joab
Finlay Currie ... David
Harry Andrews ... Baltor
José Nieto ... Ahab
Maruchi Fresno ... Bathsheba
William Devlin ... Nathan
Jack Gwillim ... Josiah
Jean Anderson ... Takyan
Laurence Naismith ... Hezrai
Julio Peña ... Zadok
Sceneggiatura: Anthony Veiller, Paul Dudley, George Bruce da una storia di Crane Wilbur
Fotografia: Freddie Young (Technicolor, Super Technirama 70)
Montaggio: John Ludwig
Scenografia: Richard Day, Alfred Sweeney
Costumi: Ralph Jester
Trucco: Thomas Tuttle, Tom Smith, John O'Gorman, Anne Box
Musiche: Mario Nacsimbene
Produttore: Ted Richmond per la Metro-Goldwyn-Mayer
Anno: 1959 Nazionalità: USA colore 120 min.




Israele, X secolo a.C., Re Salomone (Brynner) conduce il suo popolo verso un periodo di prosperità. La crescente potenza d’Israele preoccupa il Faraone (Farrar), che decide d’informare tutti i sovrani orientali. La regina di Saba (Lollobrigida) vuole incontrare Salomone per sedurlo e abiurare la fede. Quando l’ira di Dio distruggerà il tempio di Gerusalemme, capisce di aver sbagliato qualcosa.

Kolossal biblico, lento nel ritmo, segna l’ultimo film di Vidor. Brynner sostituì Tyrone Power, morto durante le riprese in Spagna, ricominciandolo da capo. Grandiose, invece, le scene di massa, curata la fotografia (in Technicolor e Super Technirama 70) e colonna sonora, maestose le scollature della Lollobrigida. Uscì nelle sale il 24 novembre 1959 e costò 5 milioni di dollari.





Trailer concesso da



















Top Back